Archivi mensili: Febbraio 2025

Menopausa: i cambiamenti di questa fase delicata

Se la donna vive spesso con disagio l’arrivo delle mestruazioni, altrettanto può capitare che viva con dispiacere la sua cessazione, ovvero la menopausa. Nella menopausa si osservano una serie di mutamenti di natura metabolica, trofica, sessuale e psicologica nella donna. I sintomi principali della menopausa, sono: vampate di calore, sbalzi d'umore, gonfiore addominale, secchezza vaginale,

Di |2025-02-28T20:39:31+01:00Febbraio 28th, 2025|News|0 Commenti

Adipociti: cellule straordinarie del nostro organismo!

In questo periodo di misurazioni impedenziometriche, e quindi di calcolo di grasso corporeo, grasso sottocutaneo, grasso viscerale e massa grassa, oggi vi parlerò in modo sintetico degli adipociti. L’adipocita è la cellula che accoglie e conserva al suo interno gli acidi grassi alimentari. Un adipocita vive per 8-10 anni. E’ una cellula straordinaria. Non solo

Di |2025-02-21T21:14:16+01:00Febbraio 21st, 2025|News|0 Commenti

Parliamo di idratazione: come e quando?

Per riconoscere la disidratazione ci sono sette segnali che possono essere d'aiuto: 1. aumenta la sete; 2. le urine hanno un colore scuro ed un odore molto forte; 3. vertigini fino a confusione; 4. senso di stanchezza; 5. bocca, occhi e labbra secchi; 6. scarsa minzione (meno di 4 volte al giorno); Per mantenere l'idratazione

Di |2025-02-15T17:08:48+01:00Febbraio 15th, 2025|News|0 Commenti

L’attività fisica offre benefici comprovati anche se viene iniziata in età avanzata

Un allenamento di base e modesto aiuta gli anziani a svolgere le attività della vita quotidiana, come salire le scale o anche attività meno impegnative, come lavarsi, vestirsi, preparare i pasti e fare la spesa. Per la fascia di età più avanzata, è provato che svolgere attività fisica aiuta a invecchiare bene: aumenta la resistenza

Di |2025-02-09T08:32:38+01:00Febbraio 9th, 2025|News|0 Commenti

Desirée Dalila Gregori

Docente in Scienze Motorie. Agisco in ambito medico/scientifico e, grazie ad un progetto motorio specifico, aiuto le donne colpite dal tumore al seno a contrastare la sensazione di stanchezza e l’aumento di peso indotti dalla terapia farmacologica.

Contatti

info@desireegregori.com
(+39) 347.3817021
Torna in cima