Archivi mensili: Marzo 2025

Massa grassa e massa magra: quali sono i valori di riferimento?

Oggi parliamo di percentuali e di approfondimenti. Esaminando la letteratura scientifica, la percentuale di grasso corporeo considerata accettabile (range di normalità) è compresa tra il 10% ed il 18% per gli uomini e tra il 18% ed il 26-28% per le donne. Gli sportivi e chi svolge lavori fisicamente impegnativi ha una massa magra superiore

Di |2025-03-28T08:07:11+01:00Marzo 28th, 2025|News|0 Commenti

Astronauti e osteoporosi

L’assenza di gravità terrestre rende lo spazio un ambiente nemico delle nostre ossa. Durante le missioni in orbita terrestre, la riduzione del carico meccanico dovuta alla microgravità, infatti, causa negli astronauti una perdita ossea che corre 12 volte più veloce che sulla Terra. Lo studio, pubblicato su npj Microgravity, è un fondamentale passo in avanti

Di |2025-03-22T09:20:59+01:00Marzo 22nd, 2025|News|0 Commenti

Metabolismo: ecco come migliorarlo

Il metabolismo è l’insieme dei processi biochimici indispensabili per produrre energia a partire da ciò che introduciamo con l’alimentazione. Il nostro corpo riceve i nutrienti e li utilizza a seconda delle richieste dell’organismo. L'attività motoria è uno dei modi più efficaci per migliorare e rendere più efficiente il metabolismo umano. Quando il metabolismo è ottimizzato

Di |2025-03-16T08:49:27+01:00Marzo 16th, 2025|News|0 Commenti

Lombalgia e dolore alla schiena: la funzione del muscolo ileo-psoas

Il dolore alla schiena può colpire in qualsiasi momento, quando ci chiniamo per sollevare qualcosa di pesante o durante lo sport, dopo una giornata passata seduti davanti al computer. Il dolore nella zona lombare, conosciuto anche come lombalgia, è la più comune tipologia di dolore alla schiena. La zona lombare sostiene infatti la maggior parte

Di |2025-03-06T13:45:59+01:00Marzo 6th, 2025|News|0 Commenti

Desirée Dalila Gregori

Docente in Scienze Motorie. Agisco in ambito medico/scientifico e, grazie ad un progetto motorio specifico, aiuto le donne colpite dal tumore al seno a contrastare la sensazione di stanchezza e l’aumento di peso indotti dalla terapia farmacologica.

Contatti

info@desireegregori.com
(+39) 347.3817021
Torna in cima