IN EVIDENZA
Medicina e Sport. Guida all’attività fisica per le donne operate di tumore al seno
Frutto dell’esperienza decennale in collaborazione con il CRO di Aviano e con Andos Pordenone. Presenti, tra gli altri, i medici oncologi Simon Spazzapan e Fabio Puglisi.
Massa grassa e massa magra: quali sono i valori di riferimento?
Oggi parliamo di percentuali e di approfondimenti. Esaminando la letteratura scientifica, la percentuale di grasso corporeo considerata accettabile (range di normalità) è
Astronauti e osteoporosi
L’assenza di gravità terrestre rende lo spazio un ambiente nemico delle nostre ossa. Durante le missioni in orbita terrestre, la riduzione del
Metabolismo: ecco come migliorarlo
Il metabolismo è l’insieme dei processi biochimici indispensabili per produrre energia a partire da ciò che introduciamo con l’alimentazione. Il nostro corpo
Lombalgia e dolore alla schiena: la funzione del muscolo ileo-psoas
Il dolore alla schiena può colpire in qualsiasi momento, quando ci chiniamo per sollevare qualcosa di pesante o durante lo sport, dopo
Menopausa: i cambiamenti di questa fase delicata
Se la donna vive spesso con disagio l’arrivo delle mestruazioni, altrettanto può capitare che viva con dispiacere la sua cessazione, ovvero la
Adipociti: cellule straordinarie del nostro organismo!
In questo periodo di misurazioni impedenziometriche, e quindi di calcolo di grasso corporeo, grasso sottocutaneo, grasso viscerale e massa grassa, oggi vi