Desiree

Circa Desiree

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Desiree ha creato 311 post nel blog.

Feste senza privazioni: con attività fisica mirata è possibile!

Una fetta di panettone, sono circa 400 calorie. Nel caso del pandoro sono di più, circa 500. E non dimentichiamo il torrone: 100 grammi alle mandorle circa 480 calorie. E poi… non dimentichiamo tutto il resto! È però possibile sopravvivere alle feste senza privarsi dei piaceri della tavola con un’unica accortezza: fare attività fisica mirata!

Di |2023-12-16T08:37:53+01:00Dicembre 16th, 2023|News|0 Commenti

Frequenza cardiaca: massa grassa fra le cause più frequenti

L’eccesso di peso corporeo, con accumulo di massa grassa, è una delle cause più frequenti dell’aumento della frequenza cardiaca. Un chilo di grasso corporeo contiene circa 3 km di capillari. Pertanto una persona che ha 10 Kg di massa grassa in eccesso ha almeno 30 Km di vasi sanguigni in più dove scorre il suo

Di |2023-12-09T10:02:09+01:00Dicembre 9th, 2023|News|0 Commenti

Malattie: il peso corporeo può fare da sentinella

La distribuzione di grasso periferico, o quello centrale, cioè a livello sottocutaneo o attorno e dentro i visceri, è più importante del BMI, cioè l’indice di massa corporea, al fine del rischio di malattia associata all'obesità come diabete, malattie cardiovascolari, tumori e Alzheimer. Il pericolo sarebbe di 2,3 volte in più se si ha solo

Di |2023-12-01T08:06:13+01:00Dicembre 1st, 2023|News|0 Commenti

Attività fisica in inverno: si brucia di più!

Fare allenamento al freddo con le basse temperature permetterebbe di bruciare più calorie di quante se ne brucerebbero al caldo. L’organismo umano si è adattato alle basse temperature attraverso dei sistemi che gli permettono di auto generare calore e mantenere la temperatura corporea stabile, anche in condizioni estreme. Stare all’aperto con temperature basse obbliga il nostro

Di |2023-11-23T13:46:19+01:00Novembre 23rd, 2023|News|0 Commenti

Il mondo è fatto a scale… e servono per bruciare!

Oggi vi parlerò di scale e di come usarle per "bruciare". Le calorie bruciate durante un allenamento dipendono da molti fattori, dal sesso, dall'età e dal peso corporeo della persona. A questi fattori si aggiungono inoltre dei fattori molto importanti quali l'intensità e il ritmo, la frequenza dell'allenamento. Tenendo presente tutti questi fattori posso dire

Di |2023-11-16T13:48:50+01:00Novembre 16th, 2023|News|0 Commenti

L’importanza della musica nell’attività fisica

La musica è presente in tutti gli ambiti della nostra vita. Usata come metodo di rilassamento, come accompagnamento di un momento di gioia o per una corsa o all'allenamento. Non si puoi negare che ascoltando musiche e melodie vengano attivate nel nostro cervello proprio le aree adibite al movimento. Parlando di stress bisogna sottolineare che

Di |2023-11-10T15:28:48+01:00Novembre 10th, 2023|News|0 Commenti

Oggi vi parlerò del silent walk

Camminare in silenzio per 40 minuti: quali sono benefici? Di seguito vi elencherò alcuni benefici del camminare in silenzio, ma prima di tutto che cos’è il silent walk? Il silent walking è un tipo di camminata all'aperto in un luogo silenzioso e senza l'uso di musica o stimoli esterni che non siano quelli della natura.

Di |2023-11-03T13:26:45+01:00Novembre 3rd, 2023|News|0 Commenti

Anche solo 10 minuti al giorno di attività fisica consecutiva possono salvarti la vita!

Secondo i ricercatori del National Cancer Institute e quelli del Centers for Disease Control and Prevention americani, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista “Jama Internal Medicine” spiegano: "Se ogni cittadino svolgesse 10 minuti di attività fisica al giorno, negli Stati Uniti si potrebbero evitare oltre 110 mila decessi ogni anno". L’esercizio fisico è

Di |2023-10-28T18:53:27+02:00Ottobre 28th, 2023|News|0 Commenti

Attività fisica e colesterolo: alcune informazioni

La scienza sostiene che praticare esercizio fisico regolarmente può favorire l’aumento nel sangue del colesterolo HDL (quello “ buono”), infatti se aggiungiamo 10 minuti di attività in più al nostro esercizio quotidiano potremmo aumentare la nostra concentrazione di colesterolo buono di 1,4 mg/dl. L’incremento dell’HDL favorisce il trasporto del colesterolo dai tessuti e dalle arterie

Di |2023-10-22T09:11:18+02:00Ottobre 22nd, 2023|News|0 Commenti

Oggi parliamo della ginnastica oculare o il visual training

L’obiettivo del visual training è quello di insegnare agli occhi a mantenere una postura corretta quando leggiamo, guardiamo uno schermo o un oggetto ravvicinato. Questa correzione fa sì che gli occhi si stanchino meno facilmente e che anche i nostri muscoli non risentano di una postura errata mentre si guarda qualcosa. Il visual training serve

Di |2023-10-15T15:05:48+02:00Ottobre 15th, 2023|News|0 Commenti

Attività fisica e malattie croniche

L'attività fisica può essere considerata uno strumento di prevenzione di malattie croniche e degenerative, oltre che uno strumento di trattamento, perché contrasta la perdita o la riduzione delle capacità funzionali. Per "malattie croniche" si intende un ampio gruppo di malattie, che comprende le cardiopatie, l'ictus, il cancro, il diabete e le malattie respiratorie croniche. Ci

Di |2023-10-04T18:54:40+02:00Ottobre 4th, 2023|News|0 Commenti

Ottobre: il mese della prevenzione

Si avvicina Ottobre mese della prevenzione. Oggi in modo molto sintetico vi parlerò di come l’attività fisica, se fata in modo corretto, può aiutare durante la patologia oncologica. Da più di 10 anni mi occupo di aiutare le donne operate di tumore al seno a “riprendersi” la loro quotidianità attraverso percorsi motori personalizzati. Dopo la

Di |2023-09-28T19:41:15+02:00Settembre 28th, 2023|News|0 Commenti

Desirée Dalila Gregori

Docente in Scienze Motorie. Agisco in ambito medico/scientifico e, grazie ad un progetto motorio specifico, aiuto le donne colpite dal tumore al seno a contrastare la sensazione di stanchezza e l’aumento di peso indotti dalla terapia farmacologica.

Contatti

info@desireegregori.com
(+39) 347.3817021
Torna in cima