Oggi parliamo di percentuali e di approfondimenti.
Esaminando la letteratura scientifica, la percentuale di grasso corporeo considerata accettabile (range di normalità) è compresa tra il 10% ed il 18% per gli uomini e tra il 18% ed il 26-28% per le donne.
Gli sportivi e chi svolge lavori fisicamente impegnativi ha una massa magra superiore rispetto a un soggetto tendenzialmente sedentario. Il valore ideale della massa magra delle donne sedentarie è del 75% (FM 25%), mentre quella degli uomini è dell’85% (FM 15%).
La massa grassa è formata dalle cellule in cui si accumula il grasso; la massa grassa ideale delle donne giovani è tra il 25% e il 28%. La massa grassa ideale degli uomini giovani varia tra il 12% e il 15%. La massa grassa, sia nelle donne che negli uomini, aumenta con l’età. Ma cosa dobbiamo fare per perdere massa grassa?
Il protocollo più efficace e veloce per perdere massa grassa, preservando al massimo la preziosa massa magra, è quello che prevede la combinazione di un allenamento anaerobico lattacido (allenamento con i pesi ad alta intensità) e allenamento aerobico.
Il fattore che rende importante l’allenamento con i pesi è che, nelle 24/48 ore successive, il dispendio energetico totale causato dall’allenamento anaerobico lattacido è addirittura maggiore rispetto all’allenamento stesso, ciò vuol dire che continuiamo a bruciare grassi nei due giorni successivi.