IN EVIDENZA
Medicina e Sport. Guida all’attività fisica per le donne operate di tumore al seno
Frutto dell’esperienza decennale in collaborazione con il CRO di Aviano e con Andos Pordenone. Presenti, tra gli altri, i medici oncologi Simon Spazzapan e Fabio Puglisi.
Parliamo di idratazione: come e quando?
Per riconoscere la disidratazione ci sono sette segnali che possono essere d'aiuto: 1. aumenta la sete; 2. le urine hanno un colore
L’attività fisica offre benefici comprovati anche se viene iniziata in età avanzata
Un allenamento di base e modesto aiuta gli anziani a svolgere le attività della vita quotidiana, come salire le scale o anche
Eutonia: cos’è?
Eutonia è un termine che deriva dal greco che, con eu indica l’armonia, e con tonia, il mantenimento del giusto tono, ovvero il tono armonioso. Si tratta di
Equilibrio: cosa fare per potenziarlo?
L'equilibrio è la capacità di mantenere o ripristinare una posizione stabile del corpo, sia da fermi che in movimento. Un corpo è
Oggi parliamo di frequenza cardiaca
Si definisce frequenza cardiaca il numero di battiti che il cuore compie in un minuto. Si parla spesso di frequenza cardiaca in
Tacchi: l’influenza che hanno sulla postura
Il tacco non dovrebbe superare i 6 al massimo 7 cm. Da questa altezza in poi è da considerarsi alto. I tacchi