frequenza cardiaca

Oggi parliamo di frequenza cardiaca

Si definisce frequenza cardiaca il numero di battiti che il cuore compie in un minuto. Si parla spesso di frequenza cardiaca in ambito sportivo, perché è un parametro utile sia per stabilire la corretta intensità dello sforzo fisico, rendendolo efficace ma non pericoloso, sia per monitorarne, nel tempo, gli effetti che ha sull'organismo. Mettendo quattro

Di |2025-01-18T14:26:30+01:00Gennaio 18th, 2025|News|0 Commenti

Frequenza cardiaca: massa grassa fra le cause più frequenti

L’eccesso di peso corporeo, con accumulo di massa grassa, è una delle cause più frequenti dell’aumento della frequenza cardiaca. Un chilo di grasso corporeo contiene circa 3 km di capillari. Pertanto una persona che ha 10 Kg di massa grassa in eccesso ha almeno 30 Km di vasi sanguigni in più dove scorre il suo

Di |2023-12-09T10:02:09+01:00Dicembre 9th, 2023|News|0 Commenti

Frequenza cardiaca e grassi: alcune informazioni da sapere!

Per bruciare grassi a scopo energetico 𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗼𝘀𝘀𝗶𝗴𝗲𝗻𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮 𝗮𝗶 𝗺𝘂𝘀𝗰𝗼𝗹𝗶, quindi dobbiamo aumentare la densità di mitocondri, enzimi e capillari a livello muscolare. Per farlo, 𝗲̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗻𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗱𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝗼 𝟰𝟱-𝟱𝟬 𝗺𝗶𝗻𝘂𝘁𝗶, 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝗳𝗿𝗲𝗾𝘂𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮𝗰𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗶 𝗮𝗹 𝟲𝟬-𝟳𝟬% 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗖𝗺𝗮𝘅 come

Di |2023-05-23T13:47:32+02:00Maggio 23rd, 2023|News|0 Commenti

Frequenza cardiaca: alta o bassa? Ecco i principali parametri

Ecco alcune informazioni sulla frequenza cardiaca a riposo per un adulto in salute, non in situazione di stress, e che non abbia appena effettuato un'attività fisica. La FC può variare in base alle esigenze/condizioni fisiche del corpo, inclusa la necessità dei tessuti di assorbire maggiori quantità di ossigeno ed eliminare più anidride carbonica. Di solito,

Di |2022-02-03T21:22:21+01:00Febbraio 3rd, 2022|News|0 Commenti

Desirée Dalila Gregori

Docente in Scienze Motorie. Agisco in ambito medico/scientifico e, grazie ad un progetto motorio specifico, aiuto le donne colpite dal tumore al seno a contrastare la sensazione di stanchezza e l’aumento di peso indotti dalla terapia farmacologica.

Contatti

info@desireegregori.com
(+39) 347.3817021
Torna in cima