menopausa

Menopausa: i cambiamenti di questa fase delicata

Se la donna vive spesso con disagio l’arrivo delle mestruazioni, altrettanto può capitare che viva con dispiacere la sua cessazione, ovvero la menopausa. Nella menopausa si osservano una serie di mutamenti di natura metabolica, trofica, sessuale e psicologica nella donna. I sintomi principali della menopausa, sono: vampate di calore, sbalzi d'umore, gonfiore addominale, secchezza vaginale,

Di |2025-02-28T20:39:31+01:00Febbraio 28th, 2025|News|0 Commenti

L’importanza dell’attività sportiva in menopausa

In uno studio condotto dagli oncologi del Nordic Bioscience and ProScion di Herlev (Danimarca), sono state seguite per 12 anni oltre 8 mila donne dell'età media di 70 anni. Tramite un apposito esame è stata analizzata la distribuzione del grasso corporeo e la quantità di massa magra e grassa e i risultati sono stati incrociati

Di |2022-01-14T15:48:50+01:00Gennaio 14th, 2022|News|0 Commenti

L’importanza dell’attività sportiva e dei corretti stili di vita in menopausa

Uno studio condotto dagli oncologi del Nordic Bioscience and ProScion di Herlev (Danimarca), ha seguito per 12 anni oltre 8 mila donne dell'età media di 70 anni. Con un apposito esame è stata analizzata la distribuzione del grasso corporeo e la quantità di massa magra e grassa, e i risultati sono stati incrociati con il registro

Di |2021-08-29T21:36:41+02:00Agosto 29th, 2021|News|0 Commenti

Menopausa: gli sport più indicati da praticare

Quali sono gli sport da praticare in menopausa? Qualsiasi! Al di là della provocazione, l'importante è che l'attività sportiva assicuri un carico di allenamento adeguato e soprattutto continuativo nel tempo.  L’esercizio fisico fatto con continuità riduce l’entità dei sintomi e contrastano anche le variazioni negative dell’umore; ricordo che bisogna fare un’attenta valutazione per quanto riguarda

Di |2021-08-06T11:55:10+02:00Agosto 10th, 2021|News|0 Commenti

Donna dopo i 50 anni: come cambia l’organismo

Si calcola che dopo i cinquant’anni la donna ingrassi in media 1 kg all’anno, il punto vita lievita di fino a 2,5 cm, e purtroppo i chili resistono e si accumulano proprio all’altezza dei bottoni dei jeans, ovvero sul punto vita. La distribuzione del grasso è influenzata dall’assetto ormonale che nel periodo della menopausa si

Di |2021-08-06T10:19:49+02:00Agosto 5th, 2021|News|0 Commenti

Desirée Dalila Gregori

Docente in Scienze Motorie. Agisco in ambito medico/scientifico e, grazie ad un progetto motorio specifico, aiuto le donne colpite dal tumore al seno a contrastare la sensazione di stanchezza e l’aumento di peso indotti dalla terapia farmacologica.

Contatti

info@desireegregori.com
(+39) 347.3817021
Torna in cima