osteoporosi

Astronauti e osteoporosi

L’assenza di gravità terrestre rende lo spazio un ambiente nemico delle nostre ossa. Durante le missioni in orbita terrestre, la riduzione del carico meccanico dovuta alla microgravità, infatti, causa negli astronauti una perdita ossea che corre 12 volte più veloce che sulla Terra. Lo studio, pubblicato su npj Microgravity, è un fondamentale passo in avanti

Di |2025-03-22T09:20:59+01:00Marzo 22nd, 2025|News|0 Commenti

Osteoporosi e grasso corporeo: alcune ulteriori informazioni!

Si stima che il 40% circa delle donne e il 20% circa degli uomini sperimenterà una frattura da osteoporosi nella sua vita. Il problema è aggravato dallo stile di vita sedentario e dalla dieta non corretta, in particolare prima dei 30 anni d'età. Il corpo umano è un sistema biologico unitario che ogni giorno viene

Di |2024-10-10T13:46:12+02:00Ottobre 10th, 2024|News|0 Commenti

Vitamina D oggi parliamo di quanto è importante!

Dobbiamo superare il pensiero che l’osso sia un organo fisso, stabile, immutabile. Tutto cambia dentro di noi. L’osso del nostro scheletro è in continua trasformazione. Gli osteoblasti sono le cellule che producono l’osso, ogni giorno le nostre ossa si rinnovano. Due sono le vitamine dotate di maggiore azione sulla formazione delle ossa: la vitamina D

Di |2024-04-05T12:56:09+02:00Aprile 5th, 2024|News|0 Commenti

Quale attività fisica combatte l’osteoporosi?

L'osso non è inerte ma è un tessuto metabolicamente attivo che si rinnova costantemente nel corso della vita. Il rimodellamento osseo è il processo per cui l’attività delle cellule del tessuto osseo determina un continuo riassemblaggio della struttura e della massa sostituendo tessuto vecchio con quello nuovo che viene successivamente mineralizzato. Il rimodellamento è finalizzato

Di |2022-11-11T13:57:32+01:00Novembre 11th, 2022|News|0 Commenti

Desirée Dalila Gregori

Docente in Scienze Motorie. Agisco in ambito medico/scientifico e, grazie ad un progetto motorio specifico, aiuto le donne colpite dal tumore al seno a contrastare la sensazione di stanchezza e l’aumento di peso indotti dalla terapia farmacologica.

Contatti

info@desireegregori.com
(+39) 347.3817021
Torna in cima